FAQ
Tutte le informazioni importanti su Paylink in sintesi
Con Concardis Paylink le aziende possono offrire ai propri clienti una delle più efficienti opzioni di pagamento online. Con Concardis Paylink è possibile creare e condividere in maniera semplice e veloce moduli di pagamento individuali, terminali virtuali e persino i propri One Page Shop personalizzati.
Sempre più clienti utilizzano pagamenti online e molte aziende sono alla ricerca di una soluzione adeguata, ma nella maggior parte dei casi non hanno il tempo e soprattutto il know-how per programmare le proprie soluzioni di vendita. Con Concardis Paylink, Concardis propone per la prima volta una soluzione di pagamento elettronico rivolta a tutti i commercianti, anche a quelli che non hanno capacità di programmazione
Concardis Paylink offre una soluzione di pagamento unica per diffondere in maniera virale pagine di pagamento personalizzate e One Page Shop su qualsiasi piattaforma. Nello specifico, ciò significa che un determinato link può essere condiviso sia tramite e-mail che su tutti i social media. Inoltre, la pagina di pagamento può essere inserita nel proprio sito internet. Senza avere nessuna competenza di programmazione, è possibile dare alla pagina di pagamento e al One Page Shop un "Look & Feel" personalizzato. Il sito può essere adattato al proprio design con colori, immagini, loghi e font. Con Concardis Paylink, anche la creazione di codici sconto è rapida ed efficiente: basta utilizzare l'opzione "codici sconto". Concardis Paylink consente inoltre il collegamento a una soluzione di vendita online. Grazie agli strumenti di sviluppo integrati, l'interfaccia di Concardis Paylink può essere inserita come gateway di pagamento in sistemi di terze parti tramite API.
Registrarsi per la prova gratuita di 30 giorni di Concardis Paylink su https://signup.pay-link.eu. Creare un link personale con il nome della propria azienda. Al termine della registrazione si ottengono i dati di accesso per l'account di prova.
Dopo aver effettuato l'accesso su login.pay-link.eu, attivare la modalità esperto nel campo in alto a destra del proprio back end, a sinistra vicino all'indirizzo e-mail, per visualizzare tutte le impostazioni aggiuntive.
A questo punto è possibile creare e gestire i propri modelli, One Page Shop e link di pagamento. Ma attenzione: per poter testare integralmente Concardis Paylink con transazioni di prova è necessario avere anche un accesso di prova a Concardis Payengine. Un account demo può essere richiesto all'indirizzo https://easycontract.concardis.com/p/user/register. Oppure contattate il nostro team e-commerce!
Per fornirvi una panoramica immediata delle informazioni più importanti, come le ultime transazioni eseguite, nella prima pagina del back end viene visualizzata la cosiddetta dashboard.
Nella dashboard vengono presentate in maniera semplice e chiara tutte le informazioni importanti.
Il back end di Concardis Paylink è l'interfaccia utente per il commerciante, alla quale si accede dopo aver effettuato il login su login.pay-link.eu. Dal back end è possibile controllare tutte le funzioni e le opzioni di utilizzo di Concardis Paylink. Qui è possibile creare e gestire il proprio One Page Shop, generare, modificare e inviare link di pagamento e avere una panoramica in tempo reale di tutte le transazioni.
Il front end è la presenza internet che è stata creata per il cliente nel back end, e che viene condivisa con i clienti. In Concardis Paylink, il front end è la pagina di pagamento che viene mostrata al cliente finale.
Prima di inviare un link di pagamento o di condividere online il One Page Shop, è necessario implementare le proprie CG in Concardis Paylink. Il campo "Condizioni generali di vendita" si trova in Impostazioni > Note legali. Qui è possibile salvare le proprie CG.
Innanzitutto, creare un nuovo profilo in Impostazioni > Look & Feel. Qui è possibile creare un ambiente unico in base alle proprie preferenze, scegliendo un nome per il profilo, personalizzando il logo, modificando lo sfondo, selezionando colori e font e impostando la dimensione dei caratteri. Dopo aver modificato a piacimento il profilo, bisogna salvarlo come nuovo profilo.
Quindi selezionare nella panoramica a sinistra l'opzione Strumenti > Mini-shop e cliccare su "Aggiungi un nuovo Mini-shop". Utilizzando le sezioni "Titolo e descrizione", "Informazioni di pagamento", "Prodotti", "Campi del modulo" e "Opzioni avanzate" si può creare passo dopo passo il proprio One Page Shop personalizzato.
Aprire il negozio personale andando su Strumenti > Mini-shop. In "Opzioni avanzate" è possibile assegnare al Mini-shop un profilo Look & Feel. Se durante la creazione del negozio non è stato selezionato nessun profilo Look & Feel, sarà utilizzato il profilo standard predefinito.
Selezionare il negozio creato in Strumenti > Mini-shop. Verrà visualizzata la pagina "Modifica Mini-shop". Passare alla scheda "Condividi Mini-shop". Qui è riportato il link generato, che può essere aperto oppure condiviso direttamente su Facebook, Google+ o Twitter mediante gli appositi pulsanti. Il link può essere condiviso anche tramite e-mail, SMS, WhatsApp e in altri social media. Il cliente clicca sul link e arriva direttamente alla pagina di pagamento o al One Page Shop creato dal commerciante.
Sì, è possibile. Il link è già stato condiviso online e si desidera per esempio aggiungere un altro prodotto al negozio senza creare un nuovo negozio o condividere un altro link? Nessun problema! Basta inserire il prodotto da aggiungere e cliccare su "Salva". Il link condiviso in precedenza si modifica automaticamente e non è necessario creare un nuovo negozio.
Concardis Paylink può essere utilizzato in modalità multilingue. In Impostazioni > Impostazioni di base è possibile scegliere, nella sezione Lingue, la lingua standard per il front end e per l'amministrazione. Le lingue disponibili sono tedesco, inglese, francese, italiano, olandese, portoghese e turco.
Selezionando l'opzione "Multilinguismo Mostra selezione lingua nel front end" è possibile offrire il front end contemporaneamente in più lingue. Dopo aver attivato l'opzione, quando si crea un Mini-shop apparirà la funzione "Multilingue" sopra ogni campo di testo (p. es. Titolo, Descrizione). Qui è possibile gestire a piacimento tutti i campi delle lingue. Grazie alla selezione della lingua, l'utente finale può visualizzare la pagina di pagamento o il One Page Shop nella lingua desiderata.
Sì, è possibile creare un numero illimitato di One Page Shop.
Nella panoramica a sinistra, selezionare l'opzione Marketing > Buoni sconto, quindi cliccare su "Crea un nuovo buono sconto". Qui si può definire un nome per il codice sconto e assegnarlo al rispettivo One Page Shop. Inoltre si può decidere se offrire uno sconto fisso o percentuale e stabilire la quantità disponibile e la data di scadenza del codice.
Nella panoramica a sinistra, selezionare l'opzione Prodotti, quindi cliccare su "Aggiungi prodotto". Procedere con la creazione del prodotto desiderato, inserendo titolo, descrizione e immagini e definendo prezzo e valuta. Si può tenere un inventario o decidere se la quantità dell'ordine è selezionabile.
Nell'area Opzioni è possibile aggiungere le proprie varianti individuali. Il prodotto è disponibile in diverse varianti, per esempio di taglia o colore? Qui è possibile inserirle.
Dopo aver salvato il prodotto, nell'area Strumenti > Mini-shop si ha la possibilità, alla voce "Prodotti" nelle impostazioni del One Page Shop, di assegnare il prodotto appena creato al proprio One Page Shop.
Naturalmente. Se non si aggiunge nessun prodotto al One Page Shop, il sistema genera una semplice pagina di pagamento. Questa pagina di pagamento può essere modificata a piacimento in "Modifica Mini-shop". Nella pagina di pagamento, il campo del pagamento è visualizzato come "Importo a scelta", ma nelle impostazioni è possibile fissare un importo minimo.
Selezionare nella panoramica a sinistra l'opzione Strumenti > Mini-shop, quindi cliccare su "Crea link di pagamento". Inserire nella maschera predefinita titolo, importo e indirizzo e-mail; se lo si desidera, è possibile anche personalizzare il link di pagamento precompilando i dati già noti del commerciante. Al momento dell'invio, il link di pagamento viene spedito automaticamente con il Look & Feel standard.
Quando si crea un link di pagamento, si può attivare il campo "Invia adesso il link di pagamento" nella sezione "Invia". Attivando l'opzione si aprono nuovi campi di testo in cui è possibile inserire l'oggetto e un messaggio (opzionale). Si può anche inviare un'e-mail di prova. Se il campo "Invia adesso il link di pagamento" non viene attivato, si può salvare il link di pagamento creato e inviarlo in un secondo momento.
Il link di pagamento viene sempre inviato con il Look & Feel standard che è stato selezionato in Impostazioni > Look & Feel.
In Impostazioni > Look & Feel, nella colonna Standard, è possibile selezionare il proprio profilo Look & Feel preferito. Il profilo selezionato costituirà l'ambiente del link di pagamento.
Per poter utilizzare Concardis Paylink è richiesto Concardis Payengine. Per effettuare transazioni, Concardis Paylink deve essere collegato a Concardis Payengine.
L'integrazione del Paylink nel Payengine Concardis è realizzata da noi per voi. Vi preghiamo di inviarci una e-mail a: ecomhelp@concardis.com
Per mostrare ai clienti i metodi di pagamento disponibili nella pagina di pagamento bisogna andare su Impostazioni > Fornitore del servizio di pagamento nel back end e cliccare su "Concardis Payengine". Qui si trova l'opzione "Gestisci i metodi di pagamento", che permette di mostrare ai clienti in Concardis Paylink tutti i metodi di pagamento abilitati nel proprio Concardis Payengine.
Sì, naturalmente è possibile effettuare pagamenti di prova con numeri di carta di credito fittizi nell'ambiente di prova. I numeri di carta di credito da utilizzare per il test sono:
Visa: 4111 1111 1111 1111
MasterCard: 5399 9999 9999 9999
Il CVC e la data di scadenza (futura) possono essere scelti a piacimento.
In Impostazioni > Fornitore del servizio di pagamento, cliccare sul campo "Concardis Payengine". Qui è presente un campo di selezione che permette di scegliere tra modalità di prova e modalità produttiva.
Concardis Paylink è pienamente responsivo ed è utilizzabile su tutti i dispositivi mobili come smartphone o tablet, sia come back office per i commercianti che come pagina di pagamento per i clienti.
No, i clienti non devono creare nessun account per effettuare il pagamento. Per poter completare la procedura di pagamento, i clienti devono solo compilare i campi del modulo che sono stati indicati come obbligatori.
Se avete altre domande su Concardis Paylink che non sono presenti nelle FAQ, inviatele all'indirizzo ecommerce@concardis.com!